Fold and Fly Travel
+33 7 57 69 01 45
+33 7 57 69 01 45
Fold and Fly Travel
+33 7 57 69 01 45
+33 7 57 69 01 45
Caucaso: 9 Giorni tra Armenia e Georgia
Preço por pessoa de 2.049 €

Caucaso: 9 Giorni tra Armenia e Georgia

Desde
2.049 €
Preço por pessoa
Desde
2.049 €
preço por pessoa

Descrição

Armenia e Georgia, due gioielli del Caucaso, uniscono storia, cultura e paesaggi straordinari. Yerevan, la capitale armena, incanta con i suoi edifici in pietra rosa, mentre nei dintorni si possono scoprire il tempio di Garni, la spettacolare Sinfonia delle Pietre e il monastero rupestre di Geghard. Più a sud, il monastero di Khor Virap offre una vista mozzafiato sull’Ararat, mentre la regione vinicola di Areni e il monastero di Noravank raccontano antiche tradizioni. Il viaggio prosegue fino al suggestivo lago Sevan e al medievale cimitero di Noraduz, per poi attraversare i boschi di Dilijan.

In Georgia, Tbilisi affascina con il suo mix di antico e moderno, mentre Mtskheta conserva tesori religiosi unici. Lungo la Strada Militare Georgiana, si ammirano la fortezza di Ananuri e la chiesa di Gergeti, incorniciata dal Caucaso. Infine, le terre vinicole del Kakheti, con David Gareja e Kakabeti, svelano secoli di tradizioni. Tra monasteri millenari, città vibranti e panorami mozzafiato, Armenia e Georgia offrono un viaggio indimenticabile.

Visitando

GIORNO 1
GIORNO 1

Arrivo all’aeroporto internazionale di Zvartnots

Trasferimento in hotel

Pernottamento a Yerevan

GIORNO 2
GIORNO 2

Colazione/Cena

10:30 Incontro con la guida

Tour della città di Yerevan

Si inizia il viaggio nella capitale dell’Armenia. Da secoli questa città è conosciuta con il nome ‘‘città rosa’’, per il colore della pietra. Visita alla Piazza della Repubblica, il Viale Mashtots, il Teatro dell’Opera e del Balletto, le Cascade ed altri luoghi della città.

Mercato della frutta e delle spezie orientali

Visita al mercato di frutta e spezie orientali "Gum".

Mercato dei souvenir "Vernissage"

Una passeggiata nel Vernissage, il mercato delle arti e dell’artigianato, dove non solo si possono ammirare oggetti artigianali di vario genere, tra cui croci di pietra in legno e pietra, marionette di tessuto, piatti e bicchieri di ceramica e molti altri articoli locali, ma anche assistere all’esposizione di gioielli in argento e oro, tappeti armeni, ricami, libri e quadri dipinti da artisti locali.

Cena in un ristorante tradizionale accompagnata da musica folk.

Pernottamento a Yerevan.

GIORNO 3
GIORNO 3

Colazione/Pranzo

Tempio di Garni

Partenza per Garni (a circa 30 km da Yerevan) e visita di questo centro di cultura ellenistica e romana, antica residenza dei reali armeni della dinastia Arshakuni. Si visiteranno il tempio dedicato al Dio Sole, i resti della muraglia del III secolo a.C. e le terme romane.

Sinfonia delle Pietre

Continuiamo il viaggio verso la gola di Garni. Questo monumento naturale, unico nel suo genere, è chiamato "Organo basaltico" grazie alla sua particolare simmetria.

Monastero di Geghard

Proseguimento per il monastero di Geghard (Patrimonio Mondiale dell’UNESCO), che prende il nome dalla lancia che trafisse il corpo di Cristo. Ubicato in un profondo e spettacolare canyon, è in parte scavato nella roccia e, secondo la tradizione, risale al IV secolo.

Pranzo presso la casa locale "Abelyan House" e preparazione del Lavash

Pranzo in una casa locale, dove si potrà assistere e partecipare alla preparazione del tradizionale pane armeno Lavash. Questo pane sottile, solitamente di grandi dimensioni, è cotto in un forno interrato chiamato "tonir". Nel 2015, il Lavash è stato inserito nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO.

Rientro a Yerevan

Pernottamento a Yerevan.

GIORNO 4
GIORNO 4

Colazione

Monastero di Khor Virap

Giornata intera di escursione nel sud dell'Armenia, con partenza per la regione di Ararat per visitare il monastero di Khor Virap, celebre luogo di pellegrinaggio visitato anche da Papa Giovanni Paolo II. Il monastero sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio l'Illuminatore, artefice della conversione dell’Armenia al cristianesimo. Il nome Khor Virap significa "fossa profonda", dove il santo fu incarcerato. Da qui si gode una vista spettacolare del biblico Monte Ararat.

Grotta di Areni

Visita alla grotta di Areni, composta da tre sale, in gran parte ancora inesplorate. Durante gli scavi, sono stati rinvenuti reperti risalenti al 4200-3500 a.C., tra cui coltelli di metallo, semi di frutta, residui di grano, corde, ceramiche, abbigliamento, uva e prugne essiccate. Qui è stata scoperta la scarpa in pelle più antica del mondo, di oltre 5500 anni, e una cantina vinicola di oltre 6000 anni, considerata la più antica mai trovata.

Cantina Momik

Visita alla cantina locale Momik per una degustazione di vini tradizionali.

Monastero di Noravank

Proseguimento verso la regione di Vayots Dzor. Attraversando un suggestivo canyon lungo 8 km, si raggiunge il meraviglioso complesso monastico di Noravank (XII-XIII secolo), situato in una spettacolare posizione a strapiombo sulla roccia.

Rientro a Yerevan

Pernottamento a Yerevan.

GIORNO 5
GIORNO 5

Colazione

Lago Sevan

Partenza per il Lago Sevan, uno dei laghi d’alta quota più grandi del mondo. Qui si potrà ammirare il magnifico panorama del lago. Visita alla penisola di Sevan, dove sorgono due suggestivi monasteri risalenti al X secolo.

Cimitero di Noratus

Visita al cimitero medievale di Noratus, famoso per la sua vasta distesa di khachkar (croci di pietra), la più grande dell’Armenia. Situato vicino a Gavar, si estende su circa sette ettari e ospita anche una piccola chiesa.

Fattoria familiare dei formaggi "Mikayelyan Farm"

Visita alla fattoria familiare Mikayelyan, dove sarà possibile assaggiare una selezione di formaggi tradizionali armeni.

Città di Dilijan

Partenza per la città di Dilijan, rinomata per la sua natura incontaminata e il clima salubre. Durante il passaggio, si potrà respirare la fresca aria di montagna e ammirare il paesaggio verdeggiante.

Trasferimento alla frontiera di Sadakhlo

Partenza per la Georgia. Incontro al confine di Sadakhlo alle 17:00, dove avverrà il cambio di veicolo e guida.

Pernottamento in albergo a Tbilisi.

GIORNO 6
GIORNO 6

Colazione/Cena

Tbilisi (passaggio per la città)

Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia, Tbilisi. Il tour inizia con una sosta al cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Da qui, si prende una moderna cabinovia che porta alla Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo su una collina che offre una vista spettacolare sulla città. Dopo la visita alla fortezza, discesa a piedi nel Quartiere di Abanotubani, famoso per la presenza di una Chiesa, una Moschea (dove pregano insieme sciiti e sunniti) e una Sinagoga, tutti a pochi passi l’uno dall’altro.

Mtskheta

Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, che secondo la tradizione conserva la tunica di Cristo. Entrambi i luoghi sono patrimonio dell'UNESCO.

Rientro a Tbilisi

Cena in un ristorante tradizionale georgiano.

Pernottamento a Tbilisi.

GIORNO 7
GIORNO 7

Colazione/Pranzo

Stepantsminda

Si parte verso nord lungo la mitica Strada Militare Georgiana. Arrivo a Stepantsminda (1.750 m), dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbegi (5.047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Sameba.

Chiesa della Trinità

Salita in minivan 4x4 alla Chiesa della Trinità (XIV secolo), situata a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata da un paesaggio naturale mozzafiato, ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia.

Pranzo lungo il percorso.

Complesso di Ananuri

Durante il viaggio, visita al Complesso di Ananuri (XVII secolo). Nel corso dei secoli, il castello è stato teatro di numerose battaglie.

Al termine delle visite, rientro a Tbilisi.

Pernottamento a Tbilisi.

GIORNO 8
GIORNO 8

Colazione/Pranzo

David Gareja

Partenza per David Gareja, un complesso religioso costruito nella roccia, fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e vanta affreschi murali di grande bellezza, immerso in paesaggi mozzafiato che si estendono fino all'Azerbaigian.

Pranzo presso una famiglia locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona.

Al termine delle visite, rientro a Tbilisi.

Pernottamento a Tbilisi.

GIORNO 9: PARTENZA
GIORNO 9: PARTENZA

Colazione

Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto, in base agli orari del volo.

Idiomas do guia

Italiano
Dia 1: Yerevan
Dia 2: Yerevan
Dia 3: Yerevan, Garni
Dia 4: Garni, Yerevan, Areni
Dia 5: Areni, Yerevan, Sevan, Dilijan, Sadakhlo, Tbilisi
Dia 6: Tbilisi, Mtskheta
Dia 7: Mtskheta, Tbilisi, Stepantsminda
Dia 8: Stepantsminda, Tbilisi
Dia 9: Tbilisi

Trasporto:

Sedan

Sistemazione:

4 notti a Yerevan con pernottamento e prima colazione

4 notti a Tbilisi con pernottamento e prima colazione

Pasti:

  • 7 colazioni
  • 3 pranzi
  • 2 cene

Altri:

  • Tutte le escursioni e gli ingressi ai monumenti come indicato nel programma
  • Mappa
  • Master class sulla preparazione del Lavash
  • Degustazione di formaggi locali
  • Degustazione di vini locali
  • Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda
  • Assistenza in italiano 24 ore su 24


Accompagnamento:

  • Servizi della guida parlante italiano durante il viaggio
  • Trasferimenti per l’aeroporto (supplemento facoltativo)
  • Bevande alcoliche e i pasti non indicati;
  • Assicurazione di viaggio;
  • Viaggio aereo e le relative tasse aeroportuali;
  • Trasferimenti bancari;
  • Spese strettamente personali, eventuali mance, e quant'altro esplicitamente non previsto nel precedente paragrafo "La quota comprende".

Possíveis acomodações

2 acomodações

Note speciali:

Stanza tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambini su richiesta.

Entre em contato conosco