Fold and Fly Travel
+33 7 57 69 01 45
+33 7 57 69 01 45
Fold and Fly Travel
+33 7 57 69 01 45
+33 7 57 69 01 45
Armenia in 8 Giorni tra cultura e natura
Price per person from €1,871

Armenia in 8 Giorni tra cultura e natura

From
€1,871
Price per person
From
€1,871
price per person

Description

L’Armenia è una terra di antiche tradizioni e paesaggi mozzafiato, un paese dove storia e natura si fondono armoniosamente. La sua capitale, Yerevan, con i suoi 2803 anni, è una città vivace e affascinante, ricca di splendidi edifici in pietra rosa e di un’atmosfera unica, dove il passato e il presente convivono in perfetto equilibrio. Qui, tra caffè accoglienti, mercati colorati e festival culturali, si respira l’anima autentica del popolo armeno.

Ma l’Armenia è molto più di Yerevan. Il maestoso Monte Ararat domina l’orizzonte, simbolo della nazione e testimone silenzioso della sua storia millenaria. Il monastero di Tatev, con la spettacolare funivia Wings of Tatev, regala panorami indimenticabili. Le abitazioni trogloditiche di Khndzoresk raccontano storie di un passato remoto, mentre il Lago Sevan, la Perla dell’Armenia, incanta con le sue acque cristalline.

A Etchmiadzin, il Vaticano armeno, si respira la spiritualità più profonda, mentre la vallata di Azat custodisce il suggestivo tempio pagano di Garni e il monastero rupestre di Geghard, scolpito nella roccia. Il Monte Aragatz e lo Stonehenge armeno di Karahunj aggiungono un tocco di mistero a questa terra antica e affascinante.

Visitare l’Armenia significa immergersi in un viaggio tra storia, cultura e bellezze naturali, scoprendo un paese che sa sorprendere e incantare in ogni suo angolo.

Visiting

GIORNO 1
GIORNO 1

Arrivo. Trasferimento in albergo. Check-in. 

Pernottamento in albergo a Yerevan. 

GIORNO 2
GIORNO 2

Colazione

Tour della città di Yerevan, capitale dell’Armenia

Il secondo giorno è dedicato alla scoperta della città di Yerevan, la capitale dell’Armenia, con una visita panoramica. Durante il tour visiteremo i principali siti di Yerevan: la Piazza della Repubblica, il Teatro dell’Opera e del Balletto, il Viale Settentrionale, le Cascade, la Statua Madre Armenia, la Stazione ferroviaria Sassuntsi Davit, l’Università Statale di Yerevan, Tsitsernakaberd - Memoriale del Genocidio degli Armeni e altri.

Museo Storico dell’Armenia

Il Museo Storico dell’Armenia è il primo museo della Repubblica dell'Armenia, fondato nel 1919. È un centro di ricerca sulla storia e la cultura dell’Armenia. La sua collezione è composta da circa 400.000 oggetti, esemplari archeologici, numismatici ed etnografici unici. Il Museo presenta i tesori di più di 3000 anni di storia e cultura dell’Armenia e dell’altopiano armeno, dal periodo Paleolitico ai nostri giorni.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 3
GIORNO 3

Colazione/Pranzo

Khor Virap

Dopo la colazione si parte verso il Sud dell’Armenia, dove si scoprirà il monastero di Khor Virap, un luogo particolarmente caro agli armeni. Il suo nome, che significa “fossa profonda”, sta ad indicare il luogo in cui San Gregorio l’Illuminatore fu tenuto prigioniero per lunghi anni. Di qui non solo la liberazione del santo, ma anche la conversione al cristianesimo del sovrano e la conseguente cristianizzazione dell’Armenia. Oltre alla sua importanza storica, questo luogo è una meta irrinunciabile perché, dall’alto delle sue mura, si può godere di una delle più belle viste dell’Ararat, il monte dove, secondo la tradizione biblica, si sarebbe fermata l’arca di Noè dopo il diluvio.

Grotta di Areni (Caverna degli Uccelli)

Visita alla Grotta di Areni-1, nota come Caverna degli Uccelli, dove è stata trovata la prima scarpa e la prima cantina del mondo (6000 anni a.C.).

Noravank

Successivamente, si visita il complesso monastico di Noravank, risalente al XIII–XIV secolo e patrimonio dell’UNESCO, opera in gran parte del celebre architetto e monaco Momik, impreziosito da superbi bassorilievi.

Pranzo presso una casa locale con la degustazione di vini di Areni.

Antico Osservatorio di Stonehenge

Dopo il pranzo si continua verso il Sud, dove ci aspetta l’antichità: visita alle rovine dell’antico Osservatorio di Stonehenge, risalente al III-II millennio a.C.

Pernottamento in albergo a Sissian o a Goris, una delle città più belle dell’Armenia, nel cuore del paesaggio delle grotte.

GIORNO 4
GIORNO 4

Colazione/--/Cena

Monastero di Tatev con la funivia ‘’Wings of Tatev‘’

Dopo la colazione raggiungiamo il monastero di Tatev con la funivia «Wings Of Tatev», la più lunga funivia aerea del mondo registrata nel libro «Guinness». La costruzione della funivia è stata completata nell’anno 2010, e permette ai visitatori di ammirare il bel paesaggio della gola di Halidzor. Più di mille anni fa, il monastero di Tatev era il centro spirituale del regno di Siunik e, dunque, un importante luogo di pellegrinaggio. Il monastero è situato sul versante boscoso del fiume Vorotan.

Abitazioni trogloditiche di Khndzoresk

Successivamente, si visiterà Khndzoresk, con una bella passeggiata nel suo vecchio insediamento per scoprire le abitazioni trogloditiche tradizionali, abitate fino al 1950.

Cascata di Shaki

Si continua la nostra scoperta verso Shaki, considerata una delle cascate più pittoresche dell'Armenia. Si trova nella regione di Syunik, famosa per i suoi monumenti storici e naturali. Il territorio della cascata di Shaki era abitato da antiche civiltà che hanno lasciato tracce nelle nicchie rocciose e nelle grotte. Una strada tortuosa conduce alla cascata; tuttavia, si dovrà lasciare l'auto e raggiungere la cascata tramite uno stretto sentiero.

Cena e pernottamento nella splendida valle di Yeghegis, circondata da imponenti vette e contenente una rara concentrazione di chiese.

GIORNO 5
GIORNO 5

Colazione

Caravanserraglio di Selim

Dopo la colazione si parte verso il lago Sevan attraversando il passo di Selim, il passo più alto dell’Armenia (2440 m), e si visita il caravanserraglio di Selim, una tappa della Via della Seta menzionata dal viaggiatore italiano Marco Polo nelle sue memorie “Ermenìa”.

Cimitero medievale di Noraduz

Dopo si continua la scoperta del cimitero medievale di Noraduz, ricco di khatchkar disseminati su tutta la sponda del lago Sevan (se ne può contare più di mille).

Fattoria familiare dei formaggi “Mikayelyan Farm”

Visita alla fattoria familiare dei formaggi “Mikayelyan Farm”, dove potete assaggiare una grande varietà di formaggi unici.

Lago Sevan con le sue chiese sulla penisola

Dopo si continua a scoprire le meraviglie del Lago Sevan. Ci sarà una sosta sul Lago Sevan, “un pezzo di cielo caduto sulle montagne”, situato a 1900 m sopra il livello del mare, uno dei più elevati laghi di acqua dolce del mondo. Si visiterà il monastero di Sevanavank, del IX secolo, che sorge sulla cima della penisola e offre una stupenda veduta del lago.

Gita in barca sul lago Sevan

Prima di ritornare a Yerevan, si farà una gita in barca sulle acque cangianti del lago di Sevan.

Ritorno a Yerevan

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 6
GIORNO 6

Colazione

Etchmiadzin e Zvartnots

Dopo la colazione a Etchmiadzin, si visiteranno la cattedrale di Etchmiadzin del IV secolo, dove si trova anche la residenza del catholicos di tutti gli Armeni, la porta di Tiridate del VII secolo, la chiesa di Santa Hripsime e le rovine di Zvartnots del VII secolo. Presso la chiesa di Santa Hripsime e la cattedrale di Etchmiadzin ci sono anche negozi-souvenir.

Fortezza di Amberd

Dopo la scoperta delle meraviglie dell’UNESCO, si parte verso il monte Aragatz (4090 m), il monte più alto dell’Armenia e della Transcaucasia, dove sul pendice di 2300 metri si trova la Fortezza di Amberd, sulla confluenza dei fiumi Arkashen e Amberd. Fu costruita nei VII-XIII secoli.

Ritorno a Yerevan

Pernottamento in albergo a Yerevan.


NB: Per motivi della presenza di neve fino al 30 aprile, con una grande probabilità non si visiterà la fortezza di Amberd, ma al posto ci sarà sicuramente la visita di un altro monumento di importanza storica e paesaggistica…

GIORNO 7
GIORNO 7

Colazione/Pranzo/Cena

Il Museo del Matenadaran

Dopo la colazione, si visita inoltre il Museo del Matenadaran, ove è conservata una delle più grandi collezioni di manoscritti del mondo.

Fortezza di Garni con il tempio

Dopo, si parte alla scoperta di una delle meraviglie dell’epoca ellenistica, la fortezza e il tempio di Garni che, sulla ben protetta sommità di un promontorio triangolare, ospitava la residenza estiva, eretta nel 77 d.C.

Canyon “Sinfonia delle Pietre”

Una passeggiata nel Canyon “Sinfonia delle Pietre”, il quale è un luogo particolarmente conosciuto per la sua formazione di colonne di basalto.

Monastero rupestre di Ghegardavank (UNESCO)

Dopo si visita l’unico monastero rupestre di Ghegardavank (UNESCO) del XIII secolo in Armenia. Il nome gli derivò dalla reliquia, per lungo tempo conservata in quel luogo e ora al museo di Etchmiadzin, di un frammento della lancia con cui venne ferito il costato di Cristo sulla croce.

Pranzo dagli abitanti del villaggio di Garni

Dove si parteciperà inoltre al rito della preparazione del lavash, il pane più popolare in Armenia.

Vernissage, Mercato dei souvenir – mercato delle arti ed artigiani

Dopo il pranzo, ritorno a Yerevan e tempo libero per fare acquisti personali nel Vernissage, il mercato delle arti e degli artigiani dove non solo si può ammirare gli oggetti dei diversi artigiani, tra cui croci di pietra in legno e pietra, marionette di tessuto, piatti e bicchieri di ceramica ed altri oggetti locali artigianali, ma anche si può assistere all’esposizione dei gioielli di argento e oro, dei tappeti armeni, dei ricami, dei libri e dei quadri dipinti dai pittori armeni.

Cena di congedo

In un ristorante armeno con una serata accompagnata da musica.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 8
GIORNO 8

Colazione

Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto. Check-in e partenza.

Guide languages

Italiano
Day 1: Yerevan
Day 2: Yerevan
Day 3: Yerevan, Goris
Day 4: Goris, Yeghegis
Day 5: Yeghegis, Yerevan
Day 6: Yerevan
Day 7: Yerevan
Day 8: Yerevan

Trasporto:

  • Sedan

Sistemazione:

  • 5 notti – Yerevan con pernottamento e prima colazione
  • 1 notte – Sissian o Goris con pernottamento e prima colazione
  • 1 notte – Yeghegnadzor o Hermon con pernottamento e prima colazione


Pasti:

  • 7 colazioni
  • 2 pranzi
  • 2 cene


Altri:

  • Tutte le escursioni e gli ingressi ai monumenti come indicato nel programma
  • Mappa
  • Master class della preparazione di Lavash
  • Degustazione del vino
  • Escursione in barca sul lago Sevan
  • Salita con la funivia fino al monastero di Tatev
  • Assaggio del formaggio
  • Ingressi ai musei e siti indicati nel programma
  • Acqua in macchina o bus (1 bottiglia ½ litro a persona al giorno)


Accompagnamento:

  • Servizi della Guida parlante italiano Giorno 2 - Giorno 7
  • Volo
  • Assicurazione Viaggi
  • I pasti non indicati nel programma
  • Mance alla guida e autista
  • Volo
  • Quello che non è indicato “Il prezzo include”

Possible accommodations

1 accommodations

Note speciali:

N.B.: Per motivi di presenza di neve, fino al 30 aprile è altamente probabile che non si visiterà la fortezza di Amberd. In tal caso, verrà sostituita con la visita di un altro monumento di importanza storica e paesaggistica.

Stanza tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambini su richiesta.

Contact us