Fold and Fly Travel
+33 7 57 69 01 45
+33 7 57 69 01 45
Fold and Fly Travel
+33 7 57 69 01 45
+33 7 57 69 01 45
Armenia: un viaggio culturale di 8 giorni nel Caucaso
Preis pro Person ab 1.687 €

Armenia: un viaggio culturale di 8 giorni nel Caucaso

Ab
1.687 €
Preis pro Person
Ab
1.687 €
Preis pro Person

Beschreibung

L'Armenia è una terra affascinante, dove la storia antica e la cultura vibrante si fondono con paesaggi mozzafiato. La capitale, Yerevan, è una metropoli vivace che conserva il fascino delle sue radici storiche. Le sue strade animate, i caffè accoglienti e gli edifici in pietra rosa raccontano secoli di storia.

A pochi passi dalla città, si possono scoprire luoghi straordinari come la Sinfonia delle Pietre, una meraviglia naturale di colonne basaltiche perfettamente simmetriche. A Etchmiadzin, il cuore spirituale dell’Armenia, si respira la profonda fede cristiana del paese, mentre le rovine della Cattedrale di Zvartnots incantano per la loro maestosità.  

Viaggiando verso nord, si incontrano i monasteri di Hovhannavank e Saghmosavank, arroccati su canyon spettacolari. Poco distante, il Parco delle Lettere celebra l'alfabeto armeno con monumenti scolpiti nella pietra. La storica Fortezza di Amberd, immersa nelle montagne, offre panorami indimenticabili.  

A sud, il Khor Virap si erge maestoso di fronte al biblico Monte Ararat. Proseguendo, si raggiungono il pittoresco Noravank e il villaggio di Areni, famoso per i suoi vini. L’antico Caravanserraglio di Selim rievoca i viaggi lungo la Via della Seta, mentre il cimitero di Noraduz custodisce migliaia di khachkar, le croci di pietra tipiche dell'Armenia.  

Nelle montagne, Tsaghkadzor invita al relax e alle attività all'aria aperta. Infine, il magnifico Lago Sevan, uno dei laghi d'alta quota più grandi del mondo, affascina con le sue acque blu intenso e i monasteri antichi sulla penisola.  

L'Armenia è un paese di contrasti e armonie, dove ogni angolo racconta una storia e ogni panorama lascia senza fiato.

Besuch

GIORNO 1
GIORNO 1

Arrivo. Trasferimento in albergo. Check-in. 

Pernottamento in albergo a Yerevan. 

GIORNO 2
GIORNO 2

Colazione/Pranzo

Fortezza di Garni con il tempio

Dopo la colazione partenza alla scoperta di una delle meraviglie dell’epoca ellenistica, la fortezza e il tempio di Garni che, sulla ben protetta sommità di un promontorio triangolare, ospitava la residenza estiva, eretta nel 77 d.C.

Canyon “Sinfonia delle Pietre”

Una passeggiata nel Canyon “Sinfonia delle Pietre” , il quale è un luogo particolarmente conosciuto per la sua formazione di colonne di basalto.

Monastero rupestre di Ghegardavank (UNESCO)

Successivamente, si visita l’unico monastero rupestre di Ghegardavank (UNESCO) del XIII secolo in Armenia. Il nome gli deriva dalla reliquia, per lungo tempo conservata nel luogo ed ora al museo di Etchmiadzin, di un frammento della lancia con cui venne ferito il costato di Cristo sulla croce.

Pranzo dagli abitanti del villaggio di Garni, dove si parteciperà inoltre al rito della preparazione del lavash, il pane più popolare in Armenia.

Bazar Armeno Centrale

Si ritorna a Yerevan e si visita il Bazar Armeno Centrale dove si apre il regno di frutta secca varia e spezie che profumano l’Oriente.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 3
GIORNO 3

Colazione

Etchmiadzin e Zvartnots

Dopo la colazione si partirà per Etchmiadzin dove si visiterà la cattedrale di Etchmiadzin del IV secolo, sede del catholicos di tutti gli Armeni, la porta di Tiridate del VII secolo, le chiese del VII secolo di Santa Hripsime e di Santa Gayane, e le rovine di Zvartnots del VII secolo. Si assisterà inoltre alla messa domenicale a Etchmiadzin, incantevole con i suoi canti spirituali gregoriani. Presso la chiesa di Santa Hripsime e la cattedrale di Etchmiadzin sono presenti negozi di souvenir.

Museo Storico dell’Armenia

Il Museo Storico dell’Armenia è il primo museo della Repubblica Armena, fondato nel 1919. È un centro di ricerca sulla storia e la cultura dell’Armenia. La sua collezione è composta da circa 400.000 oggetti, tra cui esemplari archeologici, numismatici ed etnografici unici. Il Museo presenta i tesori di più di 3000 anni di storia e cultura dell’Armenia e dell’altopiano armeno, dal periodo Paleolitico ai nostri giorni.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 4
GIORNO 4

Colazione

Monasteri di Hovhannavank e Saghmossavank

Dopo la colazione si parte alla scoperta delle meraviglie medievali dell’Armenia. Si visiteranno i monasteri di Hovhannavank e Saghmossavank del XIII secolo, affacciati sul canyon di Khassakh.

Fortezza di Amberd

La Fortezza di Amberd si trova alla confluenza dei fiumi Arkashen e Amberd, sul pendio del Monte Aragatz (4090 m), il monte più alto dell’Armenia e della Transcaucasia. Fu costruita tra il VII e il XIII secolo.

Parco delle Lettere Armene

Si visiterà inoltre il Parco delle Lettere Armene, composto da un gruppo di monumenti di tufo che raffigurano le lettere dell'alfabeto armeno.

Pernottamento in albergo a Yerevan.


N.B.: Per motivi di presenza di neve, fino al 30 aprile è altamente probabile che non si visiterà la fortezza di Amberd. In tal caso, verrà sostituita con la visita di un altro monumento di importanza storica e paesaggistica.

GIORNO 5
GIORNO 5

Colazione/Pranzo

Khor Virap

Dopo la colazione si parte verso il Sud dell’Armenia per scoprire il monastero di Khor Virap, un luogo particolarmente caro agli armeni. Il suo nome, che significa “fossa profonda”, indica il luogo in cui San Gregorio l’Illuminatore fu tenuto prigioniero per lunghi anni. Da qui, non solo la liberazione del santo, ma anche la conversione al cristianesimo del sovrano e la conseguente cristianizzazione dell’Armenia. Oltre alla sua importanza storica, questo luogo è una meta irrinunciabile perché dall’alto delle sue mura si può godere di una delle più belle viste dell’Ararat, il monte dove la tradizione biblica racconta che si sia fermata l’arca di Noè dopo il diluvio.

Grotta di Areni (Caverna degli Uccelli)

Visita alla Grotta di Areni-1, la Caverna degli Uccelli, dove sono state trovate la prima scarpa e la prima cantina del mondo (6000 anni a.C.).

Noravank

Successivamente, si visita il complesso monastico di Noravank del XIII–XIV secolo, patrimonio dell’UNESCO, opera in gran parte del celebre architetto e monaco Momik, abbellito da superbi bassorilievi.

Pranzo presso la casa con la degustazione di vini di Areni.

Caravanserraglio di Selim

Dopo il pranzo si attraversa il passo di Selim, il passo più alto dell’Armenia (2440 m) e si visita il caravanserraglio di Selim, citato dal viaggiatore italiano Marco Polo nelle sue memorie “Ermenìa” come una tappa della Via della Seta.

Cimitero medievale di Noraduz

La giornata termina con la scoperta del cimitero medievale di Noraduz, ricco di khatchkar disseminati su tutta la sponda del lago Sevan (se ne possono contare più di mille).

Pernottamento in albergo a Tsaghkadzor.

GIORNO 6
GIORNO 6

Colazione

Monte Teghenis con la salita con le seggiovie

Dopo la colazione si visita la stazione sciistica e, se desiderato, si prende la seggiovia per salire sul Monte Teghenis, da dove si apre un bellissimo panorama su tutta la regione.

Lago Sevan con le sue chiese sulla penisola

Successivamente, partenza per scoprire le meraviglie del Lago Sevan. Sosta al Lago Sevan, “un pezzo di cielo caduto sulle montagne”, situato a 1900 m sopra il livello del mare, uno dei più elevati laghi di acqua dolce del mondo. La visita include il monastero di Sevanavank del IX secolo, che sorge in cima alla penisola e offre una stupenda veduta del lago.

Gita in barca sul lago Sevan

Prima di ritornare a Yerevan, si fa una gita in barca sulle acque cangianti del lago Sevan.

Il Museo del Matenadaran

Ritorno a Yerevan e visita al Museo del Matenadaran, dove è conservata una delle più grandi collezioni di manoscritti del mondo.

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 7
GIORNO 7

Colazione/Cena

Tour panoramico della città di Yerevan

Dopo la colazione, incontro con la guida e inizio della scoperta della città di Yerevan. Visita dei luoghi e dei monumenti principali della città: Piazza della Repubblica, Piazza dell’Opera, il Viale Settentrionale, il Monumento “Cascade”, l’Università Statale di Yerevan, il Parco della Vittoria con la statua “Madre Armenia”, la Cattedrale di San Gregorio l’Illuminatore, il Memoriale di Tsitsernakaberd e altri.

Vernissage, Mercato dei souvenir – mercato delle arti e artigiani

Dopo la scoperta della città di Yerevan, tempo libero per fare acquisti personali nel Vernissage, il mercato delle arti e degli artigiani, dove non solo si possono ammirare gli oggetti creati dai vari artigiani, come croci di pietra in legno e pietra, marionette di tessuto, piatti e bicchieri di ceramica e altri oggetti locali, ma anche assistere all’esposizione di gioielli in argento e oro, tappeti armeni, ricami, libri e quadri dipinti dai pittori armeni.


Cena di congedo in un ristorante armeno con una serata accompagnata di musica

Pernottamento in albergo a Yerevan.

GIORNO 8
GIORNO 8

Colazione

Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto. Check-in e partenza.

Sprachen des Leitfadens

Italiano
Tag 1: Jerewan
Tag 2: Jerewan, Garni, Jerewan
Tag 3: Jerewan
Tag 4: Jerewan
Tag 5: Jerewan, Tsaghkadzor
Tag 6: Tsaghkadzor, Jerewan
Tag 7: Jerewan
Tag 8: Jerewan

Trasporto: 

  • Sedan  

Sistemazione:

  • 6 notti – Yerevan con pernottamento e prima colazione  
  • 1 notte-Tsaghkadzor con pernottamento e prima colazione

Pasti:

  • 7 colazioni  
  • 2 pranzi  
  • 1 cena  

Altri:  

  • Tutte le escursioni e gli ingressi ai monumenti come indicato nel programma  
  • Mappa  
  • Master class della preparazione di Lavash  
  • Degustazione del vino  
  • Escursione in barca sul lago Sevan  
  • Salita con la seggiovia sul monte Teghenis  
  • Ingressi ai musei e siti indicati nel programma  
  • Acqua in macchina o bus (1 bottiglia ½ litro a persona al giorno)  


Accompagnamento:

  • Servizi della Guida parlante italiano Giorno 2 - Giorno 7  
  • Volo
  • Assicurazione Viaggi
  • I pasti non indicati nel programma
  • Mance alla guida e autista
  • Quello che non è indicato “Il prezzo include”

Mögliche Unterkünfte

1 Unterkünfte

Note speciali:

N.B.: Per motivi di presenza di neve, fino al 30 aprile è altamente probabile che non si visiterà la fortezza di Amberd. In tal caso, verrà sostituita con la visita di un altro monumento di importanza storica e paesaggistica.

Stanza tripla su richiesta.

Riduzione o supplemento per hotel di categoria inferiore o superiore su richiesta.

Quotazione tariffa bambini su richiesta.

Kontaktieren Sie uns